In concorso alla XXI edizione di Imaginaria Animated Film Festival: Nun or Never dell’animatrice finlandese Heta Jäälinoja è un cortometraggio spassosissimo ma che non perde l’occasione di farci riflettere sull’importanza della…

In concorso alla XXI edizione di Imaginaria Animated Film Festival: Nun or Never dell’animatrice finlandese Heta Jäälinoja è un cortometraggio spassosissimo ma che non perde l’occasione di farci riflettere sull’importanza della…
Unicorn Wars è il secondo lungometraggio fuori concorso ad Imaginaria Animated Film Festival. Dimenticatevi i teneri orsacchiotti e i candidi unicorni perché qui l’orrore e la violenza fanno da padrone…
Possono bastare poco più di tre minuti per passare dalla poesia di un sogno alla realtà più cruda? La risposta è, purtroppo e ovviamente, affermativa e Tara Attarzadeh con il suo corto End of Summer (in concorso nella sezione Graduation Short Film ad Imaginaria Animated Film Festival 2023) lo ricorda con morbida freddezza. Una bambina sta...
Il veterano dell’animazione Georges Schwizgebel ci conduce in un meraviglioso e vorticoso viaggio, partendo da un dipinto per arrivare ad un altro. L’artista ci fa immergere in poco più di tre minuti in una serie di dipinti che hanno fatto la storia dell’arte. Questo viaggio si chiama: From one painting… to another. E noi l’abbiamo visto a...
Vi siete mai chiesti cosa passi nella mente di un calciatore durante una partita e, soprattutto, davanti ad un pallone piazzato sul dischetto dell’area di rigore? 11 del croato Vuk Jevremovic racconta esattamente questo e lo fa con tre piccole storie che si susseguono tra loro alla velocità di una comunicazione sinaptica. Un caos di schizzi e...
Il primo lungometraggio fuori concorso alla XXI edizione di Imaginaria Animated Film Festival è: My Love Affair with Marriage di Signe Baumane. Questo lungometraggio è una storia fresca, a tratti epica, che trae la sua forza dalla calibrata commistione di generi (il musical in primis), dalle più disparate tecniche d’animazione e dalla sferzante...
Tuca & Bertie è una sitcom piuttosto classica che riesce comunque a intrattenere grazie alle due protagoniste. La serie è prodotta da The Tornante Company, Brave Dummy, Boxer vs. Raptor (stagione 1), Vegan Blintzes (stagione 2–3), ShadowMachine e Williams Street (stagione 2–3). In Italia, al momento, possiamo guardare solamente la prima delle...
Opera prima di Annapurna Pictures, Nimona è un film d’animazione distribuito da Netflix. La storia, pur parlando a un pubblico eterogeneo, strizza l’occhio a un pubblico giovane quando non giovanissimo. Un buon inizio per un dipartimento che ha alle spalle una casa madre di tutto rispetto. In un piccolo regno circondato da alte mura il giovane...
Lungometraggio del 1956, I dodici mesi (traslitterato Dvenadcat' mesjacev) fu diretto dal regista e animatore russo Ivan Ivanov-Vano, annoverato tra i grandi dell’animazione russa e ricordato per La regina delle nevi, e dal sodale Michail Botov. La coppia tornava ad animare un’antica fiaba delle loro terre. Prima di continuare, una piccola...
Con Winter Days, film corale del 2003, possiamo assistere a una summa di differenti stili d’animazione in un’opera unica. Animatori e registi come: Yuri Norstein, Raoul Servais, Aleksandr Petrov, Yoji Kuri e altri conosciuti e meno conosciuti si susseguono in brevissimi segmenti animati di haiku giapponesi sotto la supervisione di Kihachiro...